Comunicazione importante: Dal 21 Settembre 2021 per partecipare agli Eventi in programma sarà obbligatorio possedere ed esibire la certificazione verde Covid-19, questo fino al 31 Dicembre 2021 termine di cessazione dello stato di emergenza.
28 Maggio 2022 - Ore 9,00 ![]() | ||
sede: Palazzo MArino - Sala Alessi Evento aperto a: Tutti Ingresso GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA | ||
L’evento ha lo scopo di informare i cittadini milanesi e tutti i professionisti del settore odontoiatrico (odontoiatri, igienisti, ASO) sulla patologia del cancro della bocca e, nello specifico, su alcuni fattori di rischio. L’evento vedrà l’alternarsi diversi relatori nell’arco della mattinata (i cui nomi e le cui relazioni sono illustrati nel programma dell’evento), i quali parleranno di questa malattia, la sua incidenza, prevalenza, il ruolo del fumo e dell’HPV come fattori di rischio, e il ruolo dei diversi professionisti del settore nell’intercettazione e nella prevenzione. | ||
PROGRAMMA | |||
8.50 Registrazione partecipanti 9.10 Saluti Istituzionali: Rappresentanti del Comune di Milano Carlo Monguzzi Presidente Commissione Ambiente e Mobilità Marco Fumagalli Presidente Commissione Welfare Lamberto Nicola Giorgio Bertolè Assessore al Welfare e Salute Saluti enti promotori: SIOD, SIASO, COM, Università degli studi di Milano, OMCEO Milano, ACAPO Onlus, AIDI 9.40 Relazione Prof. Antonio Carrassi Cancro della bocca, Le facce del problema. Introduzione ed epidemiologia | 10.10 Relazione Dott.ssa Martina Gangale Il ruolo dell’igienista dentale nell’intercettazione di lesioni sospette: dall’intercettazione alla comunicazione col paziente 10.40 Relazione Prof. Carlo La Vecchia Conoscere i fattori di rischio: fumo e Alcool 11.10 Relazione ASO Mauro Betti Il ruolo dell’ASO nell’intercettazione di lesioni sospette e l’importanza del lavoro di Team 11.40 Relazione Prof. Giovanni Lodi Conoscere i fattori di rischio: HPV e lesioni potenzialmente maligne 12.10 Chiusura |
QUOTE DI PARTECIPAZIONE | |||
SOCIO COM | NON SOCIO | ||
GRATUITO | GRATUITO |
